Leggi

+Dai-Versi: Intergruppo Sussidiarietà “sconcertato e deluso”

Così si definiscono i parlamentari che dell'Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà, di fronte alla cancellazione della pdl dalla Finanziaria

di Redazione

“Sconcertati e fortemente delusi dopo la lettura del maxiemendamento alla Finanziaria da cui è totalmente scomparsa la proposta + Dai – Versi che introduceva detrazioni fiscali a favore delle onlus”.
Così si definiscono i deputati Maurizio Lupi (FI), Giorgio Jannone (FI), Giorgio Benvenuto (DS), Luca Volontè (UDC), Stefano Saglia (AN), Ermete Realacci (Margherita), Roberto Pinza (Margherita), Gabriella Pistone (PDCI), Santagata Giulio (Margherita) e Leo Maurizio (AN), in rappresentanza dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà e di numerosi colleghi.

“Si tratta – continuano i deputati – di una proposta che era già stata approvata all’unanimità dalla Commissione Bilancio e dalla Commissione Finanze della Camera, e presentata come emendamento alla Finanziaria dai colleghi Jannone e Benvenuto. Una proposta sostenuta da oltre 200 deputati, dall’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà e da tutto il mondo delle associazioni non profit. Lo sconcerto è maggiore se si considera che, durante la prima lettura della Finanziaria alla Camera, il Governo, nella figura del Sottosegretario Vegas, si era formalmente impegnato ad inserire tale provvedimento al Senato”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.