Non profit

+ DAI – VERSI: la benedizione

Il cardinale Tettamanzi sposa la causa della + Dai – Versi.

di Redazione

Una legge che riconosca “adeguate forme di incentivazione per gli enti senza scopo di lucro”, questa la richiesta che l?arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi ha formulato al ministro dell?Economia, Giulio Tremonti in occasione di una giornata di studi su Riforma tributaria ed enti non profit, organizzata dall?Università Cattolica del capoluogo lombardo. Il cardinale ha poi precisato che “non si tratta di avvantaggiare un settore, ma di fare in modo che non ci siano né privilegi né penalizzazioni”. Tettamanzi ha quindi insistito sull?importanza “dei corpi intermedi della società” e delle realtà del Terzo settore, “perché la società non è riconducibile tutta solo allo Stato”. Una riflessione che si colloca nel solco tracciato dalla proposta di legge 3459 avanzata da Vita, dal Summit della Solidarietà e dal Forum del Terzo settore che propone l?introduzione della deducibilità fiscale per le donazioni rivolte agli enti di promozione sociale.
Il cardinale ha concluso il suo intervento sottolineando che la questione non è avere meno tasse, ma “di essere riconosciuti secondo lo stile con cui si realizzano le proprie finalità, nel senso della gratuità e del servizio reso agli ultimi”.

Info:

Tutti i materiali relativi alla campagna (manifesti, moduli di adesione, testo di legge) sono scaricabili da Proposta di legge per la deducibilità delle donazioni alle organizzazioni non profit oppure contattare Silvia Franzetti allo 02.5522981

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it