Non profit

+ Dai – Versi: spostata la votazione

"Date il via libera all'emendamento sulla deducibilità delle donazioni alle Onlus". E’ l’appello del Forum Terzo Settore, Summit e Vita. Ma anche tu, spedisci una email ai parlamentari!

di Redazione

?Date il via libera all’emendamento alla Finanziaria sulla deducibilità delle donazioni alle Onlus?. E? l?appello che il Forum del Terzo Settore, il Summit della Solidarietà e il Settimanale Vita lanciano al Parlamento italiano, dove si discute in questi giorni la Legge Finanziaria, al cui interno è stata inserita anche la Proposta di legge n. 3459, la “Dai ?Versi”, prevista in aula per il 17 novembre.

Un percorso ad ostacoli ? sinora positivamente superati – quello della ?+ dai ? versi?.
Chiesta da oltre 10 mila organizzazioni non profit e da quasi 100mila cittadini, ha avuto come primi firmatari gli onorevoli Benvenuto (Ds-Ulivo) e Iannone (Fi-Cdl) a segnare la trasversalità dell’iniziativa politica.
Ad ottobre è stata licenziata dalla commissione Finanze con un ordine del giorno unanime, ha superato l’esame della Commissione Bilancio ed ha ottenuto l?appoggio dei 200 deputati aderenti all’Intergruppo Parlamentare sulla Sussidiarietà.

?Ora che siamo a pochi passi dal traguardo finale ci appelliamo alla sensibilità dei deputati affinché, malgrado l?annunciata opposizione del Governo, venga approvata questa norma fiscale che porterebbe l’Italia a standard europei, semplificando anche il rapporto tra fisco e non profit, oggi regolato da 33 diverse norme? Edoardo Patriarca, portavoce del Forum del Terzo Settore, Ilaria Borletti, Presidente del Summit della Solidarietà, Riccardo Bonacina, direttore editoriale del settimanale Vita.

  • Spedisci una email ai capigruppo alla Camera perché approvino l’emendamento!
  • Per aderire alla campagna
  • Nessuno ti regala niente, noi sì

    Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.