Non profit

Dal 2000 al 2009 il periodo più caldo dell’era moderna»

È quello che svelano i numeri presentati dal World Meteorological Organization al vertice sul clima

di Redazione

I primi anni di questo secolo sono stati i più caldi dell’era moderna. Malgrado le mail emerse dagli archivi dell’Università dell’East Anglia e delle indicazioni di manipolazione dei dati sulla temperatura della terra. Secondo i calcoli elaborati dalla World Meteorological Organization (Wmo), e resi noti a Copenaghen, il periodo compreso fra il 2000 e il 2009 «è stato più caldo degli anni novanta, che sono stati più caldi degli anni ottanta, e così via», come ha spiegato Michel Jarraud, segretario generale dell’organizzazione internazionale. Con la temperatura media della terra salita costantemente anche di anno in anno, dal 2005 a quest’anno (anche se i dati del 2009 non sono ancora completi). I dati della Wmo confermano quelli raccolti dalla National Oceanic and Atmospheric Administration negli Stati Uniti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.