Sostenibilità
Dal 7 novembre a Palermo le olimpiadi del riciclo
Per un mese i cittadini in gara per migliorare la raccolta della carta
Dal 7 novembre prossimo fino al 7 dicembre, Palermo, prima città in Sicilia, ospiterà le Cartoniadi, un’olimpiade della raccolta di carta e cartone che coinvolgerà tutti i cittadini. La manifestazione è organizzata da Comieco, il Consorzio nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica, dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Palermo e dall’ Amia, l’Azienda comunale di Igiene ambientale.
Per un mese, tutti gli abitanti delle 8 circoscrizioni in cui è divisa la città si sfideranno nella raccolta di carta e cartone, per aumentare i quantitativi da avviare al riciclo.
La circoscrizione che avrà registrato gli incrementi maggiori verrà premiata con un contributo di 50.000 euro (messi a disposizione da Comieco e Amia) da destinare ad iniziative di riqualificazione territoriale proposte dagli stessi cittadini. La sfida, certamente ambiziosa, è tutt’altro che impossibile: basterebbe che, ogni mese, ciascun cittadino palermitano conferisse, ad esempio, 3 scatole di pasta, 2 sacchetti di carta, 1 portauova, 1 quotidiano ed 1 rivista in più al mese per raggiungere la media nazionale che è di 33 kg. per abitante.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.