Volontariato

Dal Camerun a Parigi, in cerca di felicità

di Calixthe Beyala, Epoché, 12 euro (di Asly Kayabal Zavaglia).

di Redazione

Calixthe Beyala è una scrittrice camerunense. Con Gli onori perduti (1996) è stata il primo autore africano a vincere il Grand Prix de l?Academie française. Proprio in questi giorni la casa editrice Epoché, l?ultima nata nel panorama milanese, ha proposto il romanzo ai lettori italiani nella eccellente traduzione di Gaia Amaducci e Monica Martignoni. Il libro inaugura la collana Togu-na, dedicata alla letteratura africana.
Gli onori perduti è una storia d?immigrazione nella metropoli francese, un tema già toccato in Le petit prince de Belleville, pubblicato nel 1992. L?opera ha venduto in Francia 100 mila copie e continua il percorso di esplorazione della vita degli immigrati a Parigi, recuperando esperienze personali e le conoscenze dirette dell?autrice della complessa realtà degli immigrati. Nella Parigi oramai multietnica e multiculturale i personaggi di Beyala ci fanno entrare nella dimensione difficile degli immigrati: la loro solitudine, le difficoltà, la timidezza, i pericoli, l?ambiguità dei rapporti. Gli onori perduti è un bel libro, da leggere e meditare. La realtà descritta non appartiene solo a Parigi, ma è universale. È anche la nostra e lo sarà sempre più.

Asly Kayabal Zavaglia

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it