Mondo
Dal Cini soddisfazione per la nomina di un Vice Ministro alla Cooperazione
Lo ha comunicato la portavoce Maria Egizia Petroccione che rilancia anche un appello alle isituzioni in 10 punti
di Redazione
Le ONG del CINI – Coordinamento Italiano delle ONG internazionali – esprimono la più viva soddisfazione per la nomina di un Vice Ministro per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo.
La Portavoce Maria Egizia Petroccione ha sottolineato che «da sempre il CINI sostiene l’importanza della presenza di una carica istituzionale di alto livello dedicata alla Cooperazione internazionale allo sviluppo, con una delega piena ed ampia».
«Con l’attribuzione della delega», continua Petroccione, «si è fatto un importante passo avanti affinché la cooperazione diventi la componente qualificante delle relazioni internazionali dell'Italia, e sia assicurata la coerenza delle politiche rispetto agli obiettivi di cooperazione. L'Italia può e deve compiere una trasformazione culturale aprendosi alle sfide globali, dotandosi di una cooperazione internazionale allo sviluppo moderna ed efficace che sappia rispondere alle sfide presenti e future».
«Siamo fiduciosi che il Vice Ministro Lapo Pistelli sosterrà il percorso virtuoso iniziato nella precedente legislatura per un vero rilancio e una riforma organica della cooperazione», ha concluso Petroccione.
Le ONG del CINI chiedono in particolare che siano realizzati i 10 punti dell’Appello della società civile intitolato “La Cooperazione internazionale allo sviluppo tessuto connettivo della comunità globale”. Appello disponibile sul sito del CINI
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it