Comitato editoriale
Dal Festival di Sanremo al GF Vip, il maschilismo impera
Il commento del presidente Marco Chiesara dopo i recenti episodi polemici: «La violenza sulle donne ha origine in una cultura ancora fortemente maschilista, media e televisione devono prendersi la responsabilità di lavorare per affrontare il problema»
di Redazione

In questi giorni di polemiche derivati dopo le recenti dichiarazioni sulle donne da parte di uno dei partecipanti del Grande Fratello Vip e in occasione della conferenza stampa di presentazione della prossima edizione del Festival di Sanremo per introdurne la presenza femminile, WeWorld, organizzazione italiana attiva da 50 anni in Italia e nel mondo per difendere i diritti delle donne e dei bambini – ha ribadito la necessità di un cambiamento culturale profondo che coinvolga la società intera.
Ecco le parole del presidente Marco Chiesara: «Talvolta la violenza sulle donne ha origini all'interno di un substrato culturale che fa delle chiacchiere da spogliatoio un modello comunicativo di una società ancora fortemente maschilista. Il compito di fermare la violenza non è solo delle donne. Tutti siamo chiamati ad affrontare il problema che ha origini culturali. Ognuno nel suo piccolo può contribuire alla causa. Quello che chiediamo è che all'azione del singolo corrisponda un'azione sistematica della società intera, dai mezzi di comunicazione alle istituzioni, dalle forze dell'ordine alla società civile».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.