C’è la giovane sarta e la parrucchiera imprenditrice, l’insegnante di taekwondo e la receptionist: un mosaico di contesti umani differenti dalla Medina alla bidonville raccontati in una mostra fotografica e in video-interviste dedicate al progetto Femmes, Il Marocco che cambia nelle storie delle donne di Larache. Un progetto di sviluppo sociale ed economico realizzato da Cesvi, con l’associazione marocchina Ecodel che ha visto la creazione di un centro di formazione professionale a Wafa. Oltre 300 le persone che ogni anno partecipano ai corsi e al successivo stage e accesso ai fondi di microcredito.
Attraverso le storie e i volti di nove donne, la mostra, che presenta le foto di Marta Sarlo e le video-interviste di Fatima Bianchi, vuole rappresentare il cambiamento di un Paese a due vie, proteso tra tradizionalismo e modernità, attraverso una lettura tutta al femminile della realtà marocchina dopo la riforma del Codice di famiglia del 2004. La mostra, realizzata da Cesvi con il sostegno della Regione Lombardia, è al Forma – Centro internazionale di Fotografia e sarà inaugurata con un incontro dibattito aperto al pubblico (martedì 9 marzo, ore 17 – 19) che vede la partecipazione di Lella Costa, testimonial e voce delle campagne Cesvi, e di una delle donne protagoniste della mostra che porterà la sua testimonianza.
9 – 21 marzo, Milano, piazza Tito Lucrezio Caro 1 – www.cesvi.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.