Non profit

Dal Senato 45mila euro per l’Unicef

È l'incasso del concerto di Natale

di Redazione

Il presidente del Senato Franco Marini ha ricevuto, questa mattina a palazzo Madama, il presidente dell’Unicef-Italia Antonio Sclavi al quale ha consegnato la somma ricavata dalla vendita dei biglietti per il tradizionale concerto di natale, eseguito dall’accademia Barocca di Santa Cecilia nell’aula di palazzo Madama lo scorso 16 dicembre.

Per l’XI edizione dell’iniziativa benefica, l’incasso, pari a 45.260 euro, e’ stato devoluto al progetto dell’Unicef ‘Bambini di strada’ attivo nella Repubblica democratica del Congo. Si tratta di una attivita’, partita sei anni fa, che offre concreta assistenza, avviando al recupero sociale, gli orfani di guerra e gli ‘ex bambini soldato’ che vivono abbandonati nelle strade della capitale Kinshasa. Il programma di assistenza si avvale di centri di accoglienza che offrono ai bambini aiuto immediato, riparo notturno, possibilita’ di recupero scolastico e di formazione professionale. L’Unicef finanzia a Kinshasa sette centri, piu’ altri quattro attivi in altrettante citta’ dei Paese. Ogni centro puo’ accogliere un centinaio di bambine e bambini per un periodo di permanenza medio di sei mesi. L’obiettivo finale e’ quello di garantire il loro reinserimento nelle famiglie e la continuazione dell’attivita’ scolastica. L’allestimento del ‘concerto di natale’ 2007, prezzo minimo del biglietto 100 euro, incasso 45.260 euro, non ha avuto alcun onere a carico del Senato della Repubblica, grazie al contributo di Bnl gruppo Bnp paribas.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it