Mondo
Dallarazzo al mito
Allong Fratelli dellUomo la cultura africana ve la spiegano anche con i tessuti
di Redazione
Conoscere l?Africa a partire dalle trame di un arazzo. È uno dei laboratori per le scuole di Fratelli dell?Uomo, ong con sede a Milano che dal 1985 si è specializzata nell?offerta formativa di percorsi interculturali per studenti e insegnanti. Sì perché nell?intrico di colori di un arazzo del Benin ci sono le narrazioni mitologiche, le fiabe e i miti dell?Africa Occidentale. E perché la storia di un?altra cultura si può raccontare e imparare anche a partire da un tessuto. Fratelli dell?Uomo propone percorsi interculturali alle scuole di tutta la Lombardia. A partire dalle materne (con fiabe e giochi interattivi) fino alle superiori (con laboratori e lezioni tenute da educatori africani). Nel corso degli anni quest?organizzazione – che sostiene progetti di sviluppo in Africa, ma anche in Asia e America Latina – si è specializzata su due filoni tematici principali: la sostenibilità ambientale e l?interculturalità. L?Ufficio scuole mette a disposizione degli insegnanti anche kit didattici. Tra i percorsi più articolati, un laboratorio di educazione ambientale sull?acqua.
Info:www.fratellidelluomo.org – tel. 02.69900210
elena.pisano@fratellidelluomo.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.