Non profit
Dalla Compagnia di Sanpaolo più di un milione per i “Tesori sacri”
Il progetto è stato varato per favorire il restauro, la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio artistico-religioso piemontese e ligure
di Redazione
Oltre un milione di euro investiti per il restauro e la valorizzazione di circa 400 opere, che appartengono al patrimonio artistico religioso di Piemonte e Liguria. E? l?esito del bando “Tesori Sacri”, varato dalla Compagnia di San Paolo nel 2005 per favorire il restauro, la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio artistico-religioso piemontese e ligure: dei 127 progetti pervenuti ne sono stati selezionati 42 (30 in Piemonte e 12 in Liguria) per un investimento complessivo di 1.175.000 euro. In Piemonte il 27% degli interventi selezionati si trova nella provincia di Torino, il 20% in quella di Vercelli, mentre i restanti sono distribuiti nell’intera regione. Per quanto riguarda la Liguria, invece, il 50% degli interventi selezionati si trova nella provincia di Savona. Per quanto concerne, infine, le classi tipologiche gli interventi selezionati sono per il 36% relativi a dipinti e per il 20% a gruppi compositi ed il 17% arredi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.