Famiglia
Dalla Russia a Maigret
Veneziano, figlio di un diplomatico, è cresciuto in giro per il mondo e parla cinque lingue
Veneziano, figlio di un diplomatico, è cresciuto in giro per il mondo e parla cinque lingue. è stato corrispondente da Mosca del Corriere della Sera e ha appena vinto il Premio Barzini per il miglior inviato speciale, per la «lungimiranza del suo cammino giornalistico» nell?Est Europa.
Come mai l?Unione Sovietica?
Ho fatto le scuole francesi, e mi sono innamorato di Napoleone, in particolare nella campagna di Russia. Ho cominciato a leggere di tutto, la letteratura, e da giornalista, i testi di analisi sociopolitica. Sono arrivato in Urss nel 1986: Gorbaciov era già al potere, ma non aveva ancora rivelato tutte le sue intenzioni riformatrici. è stato un bel periodo.
Qual è l?autore russo che ama?
Due, Bulgakov e Gogol?. Spiegano l?anima russa molto meglio dei soliti Tolstoj e Dostoevskij. Il popolo russo è un grande popolo, tragico in senso greco.
Cosa legge di extra Russia?
Simenon e Patrick McGrath, a costo di apparire non intellettuale. E poi Simenon è molto più che un giallista.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it