Non profit
Dalla Ue 250mila euro per avviare le imprese alla governance sostenibile I progetti vanno presentati entro il 20 maggio
di Redazione
Cip, il Programma Competitività e Innovazione dell’Unione europea finanzia – con 250mila euro – un progetto finalizzato ad aiutare gli investitori a integrare meglio gli aspetti ambientali, sociali e di governance (il cui acronimo è Esg, da “environmental, social and governance”) nelle loro decisioni imprenditoriali. È un passaggio ritenuto importantissimo per il raggiungimento di obiettivi economici, sociali e ambientali dell’Europa 2020. Tra le attività finanziabili compare lo sviluppo di moduli di insegnamento o di formazione sulla valutazione delle performance Esg, ma anche la creazione di una rete o accademia (virtuale o reale) per sostenere una migliore integrazione delle informazioni Esg nelle valutazioni di mercato delle imprese. I progetti possono essere presentati da associazioni professionali, banche o agenzie di rating, istituti di istruzione, ong, autorità pubbliche. Presentazione candidature (format da http://ec.europa.eu/enterprise/contracts-grants/calls-for-proposals/) entro il 20 maggio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.