dalle sezioni

di Redazione

Torino
Il truffatore delle inserzioni
«Vendesi Ciclomotore», «Moto», «Scooter», «Ape». Queste le inserzioni che sono state prese di mira da un truffatore di Torino. «Si presentava come un elegante professionista, con maniere educate, e compilava assegni per importi da 600 a 10mila euro. Chiuso l’affare, partiva con il mezzo acquistato», spiega Alessandro Mostaccio, presidente della sezione MC di Torino. Quando i venditori si presentavano in banca scoprivano però che gli assegni erano scoperti e a quel punto il truffatore era irreperibile. «Come MC ci siamo attivati subito per tutelare i nostri associati». Il pubblico ministero Giuseppe Riccaboni «ha emesso decreto di citazione a giudizio nei confronti del responsabile per l’udienza del 5 maggio 2009 per i reati di truffa e sostituzione di persona» ha spegato l’avvocato Marco Gagliardi, responsabile del servizio legale dell’associazione. «Raccomandiamo ai consumatori di adottare tutte le cautele possibili negli acquisti e nelle vendite di beni di seconda mano».
torino@movimentoconsumatori.it

Roma
Educati al ben mangiare
Educare i più piccoli ad una corretta alimentazione. Questo l’obiettivo del progetto «Mangia sano, vivi meglio» realizzato dalla sezione di Roma del Movimento Consumatori e finanziato dalla Regione Lazio. Il progetto mira a far conoscere i principi della corretta alimentazione fin dai banchi di scuola. I destinatari sono, infatti, i giovani ragazzi delle scuole medie presenti nella regione. Nell’ambito del progetto è stato realizzato un videogioco che spiega i concetti basilari della corretta alimentazione. Attraverso il gioco, i ragazzi imparano meglio e più velocemente. Il videogioco verrà distribuito nelle sezioni del Movimento Consumatori e sarà scaricabile dal sito internet dell’associazione. Copie del gioco verranno distribuite anche presso le scuole medie del Lazio.
roma@movimentoconsumatori.it

Puglia
Ticket sanitari, il caso è chiuso
Si è chiusa positivamente la vicenda relativa ai ticket sanitari. Negli ultimi mesi, infatti, MC aveva svolto una verifica sull’applicazione corretta dei ticket sanitari relativi al pronto soccorso scoprendo che ogni Asl si comportava in modo diverso per quanto riguarda i pagamenti e le esenzioni. «Abbiamo subito denunciato la situazione e abbiamo coinvolto l’assessore alla Sanità che ci ha ricevuto per un confronto», spiega Rossella Miracapillo, presidente di MC Puglia. Dopo il confronto, l’assessore ha diramato una circolare in cui si ufficializza la posizione della Regione che è assolutamente in linea rispetto a quella proposta da MC. «Siamo contenti della positiva soluzione, che prevede il pagamento del ticket solo per i codici bianchi non seguiti da ricovero e invitiamo tutti a contattarci per eventuali difformità riscontrate sul territorio e per il recupero delle somme versate erroneamente», conclude Rossella Miracapillo.
puglia@movimentoconsumatori.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it