Mondo
Dall’India le donne giudici di pace
A Milano presentazione del Women Peace Council
di Redazione
Lunedì 5 ottobre 2009, alle ore 17.30 presso L’acquario Civico di Milano (Viale Gadio, 2) la onlus Project for People presenterà il suo nuovo progetto in India: il sostegno al Women Peace Council. Il progetto vede protagoniste le donne delle aree rurali del West Bengal ed è finalizzato a promuovere le attività di queste donne “giudici di pace”, che risolvono le questioni legali e familiari nei villaggi prima che esse si deteriorino.
Tra i loro obiettivi:
• creare e mantenere la pace nei villaggi
• promuovere la filosofia della non violenza
• promuovere l’autosufficienza e la leadership delle donne
• formare le donne sui diritti legali e sulle responsabilità
• migliorare le condizioni socio-sanitarie delle comunità.
Le “Peace councellors” sono donne che godono di particolare fiducia in quanto scelte
tra le beneficiarie del programma di microcredito – con cui questo progetto si integra
– che hanno mostrato di possedere particolari capacità. Il percorso di studi che frequentano permetterà loro di diventare leader della comunità con un fine ultimo importante: quello di favorire la crescita e l’affermazione del ruolo sociale, culturale e intellettuale delle donne in luoghi dove il ruolo femminile è ancora molto marginale.
A presentare l’iniziativa, a Milano, saranno Gherardo Colombo, ex Magistrato ora presidente di Garzanti Libri e Sujit Bramochari Kumar Mandal, Pediatra e Direttore dell’IIMC – Institute for Indian Mother and Child, ong Indiana insieme alla Dott.ssa Monica Dragone, Comune di Milano, Ufficio Cooperazione e Solidarietà Internazionale e al Dott. Michele Usuelli, Pediatra ed esperto in medicina della cooperazione.
Info: www.projectforpeople.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.