Famiglia

Damiano: «Collocamento anche se il permesso è scaduto»

Gli immigrati potranno iscriversi all'elenco anagrafivo e alle liste di mobilità, anche se il permesso di soggiorno è in fase di rinnovo

di Redazione

Anche chi attende il rinnovo del permesso potrà cercare un lavoro. Basterà portare con sè il cedolino che attesta che il rinnovo e in corso e presentarsi al più vicino ufficio di collocamento. Lo ha dicharato i ministro Damiano rispondendo a un quesito alla Provincia di Rovigo. Il ministero del Lavoro ha ribadito che anche in questo caso chi ha intasca solo il cedolino conserva tutti i diritti di uno straniero regolarmente presente in Italia.

Nella sua risposta il ministero ha richiamato una direttiva del Viminale del 5 agosto 2006. Questa stabilisce che nelle more del rinnovo i cittadini stranieri possono contare «sulla piena legittimità del soggiorno e sul godimento dei diritti ad essa connessi», a condizione che abbiano presentato domanda entro i sessanta giorni successivi scadenza del permesso e possano esibire la ricevuta rilasciata dalla Questura o dall’ufficio postale.

«In presenza di queste condizioni – chiarisce il ministero del Lavoro – lo straniero in possesso del permesso di soggiorno, ancorché scaduto e della ricevuta di presentazione della richiesta di rinnovo potrà continuare a godere dei diritti ad esso connessi tra cui quello di ottenere l’iscrizione all’elenco anagrafico o nelle liste di mobilità», secondo le modalità previste dal testo unico sull’immigrazione dal suo regolamento di attuazione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it