Mondo
Darfur: arriva comandante forza Onu-Ua
Si tratta del generale Martin Luther Agwai, ex-capo di Stato maggiore delle forze armate nigeriane. A Karthoum incontrerà i vertici del governo sudanese poi andrà in Darfur.
di Redazione
È arrivato ieri in Sudan, il generale Martin Luther Agwai, il nuovo comandante della missione dell?Unione Africana nel paese (Amis) che sarà anche comandante militare della futura forza ibrida ONU-UA. A rilanciare la notizia oggi è l’agenzia Misna.
Agwai, ex-capo di Stato maggiore delle forze armate nigeriane, è arrivato a Khartoum dove incontrerà tutti i principali responsabili del governo sudanese. Nei prossimi giorni si recherà invece in Darfur, la regione occidentale sudanese teatro di un conflitto interno dal 2003, dove sono dispiegati i 7000 uomini circa che dovrà comandare.
Appena sarà operativa la nuova forza ibrida (non prima della fine dell?anno) Agwai lavorerà insieme a Rodolphe Adada, il ministro degli Esteri della Repubblica del Congo, incaricato di dirigere la missione di pace congiunta ONU-UA in Darfur.
Intanto fonti ufficiali fanno sapere che funzionari delle Nazioni Unite e dell?Unione Africana hanno incontrato nei giorni scorsi rappresentanti dei principali gruppi ribelli attivi in Darfur che non hanno ancora siglato l?accordo di pace sottoscritto lo scorso anno dall?Esercito di liberazione del Sudan (Sla-M) di Minni Minnawi, la principale formazione antigovernativa fino a quel momento. Le parti hanno discusso della possibilità di rilanciare una nuova tornata negoziale per risolvere politicamente la crisi in corso.
I funzionari dell?Onu e dell?Ua hanno incontrato anche alcuni possibili mediatori dei colloqui: il governo eritreo e l?autorità autonoma del Sud Sudan
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.