Famiglia
Darfur, la situazione migliora
Lo ha detto oggi a Ginevra il vice segretario generale dell'Onu per le questione umanitarie Jan Egeland
La situazione nel Darfur (Sudan occidentale) migliora: lo ha affermato oggi a Ginevra il vice segretario generale dell’Onu per le questione umanitarie Jan Egeland in un incontro con la stampa. Il mese scorso – ha aggiunto – il Programma alimentare mondiale (Pam) ha potuto distribuire viveri a 1,4 milioni di sfollati nella regione del Darfur, 200mila in piu’ rispetto alle previsioni dell’Onu. Egeland spera che in ottobre ben due milioni di persone potranno ricevere aiuti. I tassi di mortalita’ – ha detto Egeland – sono diminuiti rispetto ai 10.000 decessi al mese registrati tra gli sfollati in giugno, luglio, agosto. Ma la situazione a lungo termine nella regione teatro di scontri resta tuttavia ”preoccupante”. In assenza di una soluzione politica, l’insicurezza restera’ e la situazione rischia di peggiorare sul fronte alimentare. Se l’anno prossimo ci saranno da sfamare 3-4 milioni di persone, la sfida logistica sara’ impossibile, ha detto Egeland che ha voluto sottolineare anche la gravita’ della situazione nel Nord dell’Uganda, dove – ha affermato – due milioni di persone vivono in condizioni indegne per degli essere umani.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.