Volontariato
Darfur: Onu indaga su operatori scomparsi
Il centro di gestione della crisi dell'Onu continua le ricerche degli otto operatori scomparsi nel Darfur
A indagare sugli otto operatori umanitari scomparsi nella regione del Darfur, in Sudan, è il centro di gestione della crisi delle Nazioni Unite a El Fasher. Cinque funzionari che però finora non hanno ancora dato notizie ufficiali circa la scomparsa o il presunto rapimento degli otto operatori umanitari del Pam e della Mezzaluna Rossa.
Gli otto operatori erano diretti con un unico convoglio verso il villaggio di Tongragra, per visitare un campo di sfollati. Ma il Pam ha perso il contatto con loro sabato scorso alle 15.
La notizia del rapimento è stata diffusa ieri dal ministero degli affari umanitari del governo del Sudan, secondo il quale i responsabili sarebbero i gruppi ribelli che operano nella zona.
I ribelli hanno però smentito, dichiarandosi pronti, così come ha fatto il governo del Sudan, a fornire qualsiasi informazione risulti utile per il ritrovamento.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.