Mondo
DARFUR. Rapitori chiedono ritiro mandato d’arresto per Bashir
Secondo il quotidiano arabo "al-Hayat" i rapitori apparterrebbero a tribù arabe del Sudan
di Redazione
I rapitori dei tre volontari di Medici senza Frontiere sequestrati nella regione sudanese del Darfur chiedono, oltre a un riscatto, il ritiro del mandato d’arresto emesso contro il presidente sudanese Omar al-Bashir in cambio del rilascio degli ostaggi. E’ quanto si legge oggi sul giornale arabo ‘al-Hayat’, che cita fonti locali. Stando al quotidiano, i rapitori fanno parte di un gruppo armato delle tribu’ arabe del Sudan e «in cambio del rilascio degli ostaggi hanno chiesto, oltre a un riscatto, anche il ritiro del mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale contro il presidente sudanese». Le richieste sarebbero state avanzate nel corso di una telefonata tra i sequestratori e i mediatori sudanesi, tra i quali vi sarebbero diversi capi tribù del Darfur, che stanno gestendo le trattative per il rilascio degli ostaggi stranieri.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.