Sostenibilità

De Castro: “non esiste un caso diossina”

Secondo il ministro delle Politiche agricole e forestali, l'allarme è ingiustificato

di Maurizio Regosa

“Non esiste un caso diossina in Campania. La diossina è un inquinante presente nel suolo e nell’aria, e i controlli effettuati dai ministeri della Salute e delle Politiche agricole e forestali e dai Nas hanno individuato una contaminazione in 83 allevamenti su 1.900. Pochi, ristretti casi, immediatamente eliminati dal mercato”. A fare chiarezza e dare rassicurazioni ai consumatori è il ministro delle Politiche agricole e forestali, Paolo De Castro, all’inizio della conferenza stampa al ministero sull’allarme bufale contaminate.
“Non c’è alcun rischio per la salute, e nessun pericolo diossina”, ribadisce. Secondo il ministro si tratta di una “bolla
mediatica scatenata dalle richieste della Corea del Sud”. Richieste che al ministro danno da pensare, dal momento che “non esportiamo mozzarelle in Corea del Sud”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.