Welfare

Dentro il carcere per conoscere

di Redazione

Quattro incontri per conoscere i protagonisti del mondo della detenzione. È la proposta dell’associazione “Incontro e Presenza” che tra novembre e dicembre promuove il ciclo Dentro # il carcere. Conferenze a ingresso libero, pensate per tutti e non solo per addetti ai lavori, questo l’obiettivo dell’associazione che dal 1986 opera nelle carceri milanesi e che ha deciso di dare visibilità all’aspetto culturale della sua attività: il reinserimento sociale e lavorativo di detenuti ed ex detenuti attraverso il contatto diretto tra volontari e persone recluse.
Si inizia il 4 novembre con Le leggi penitenziarie tra limiti e opportunità cui partecipano: Francesco Maisto, Luigi Pagano, Giovanna Di Rosa e Antonietta Pedrinazzi. Dopo i gestori dell’amministrazione penitenziaria è la volta dei volontari, protagonisti il 10 novembre di Il volontariato: un ruolo presente nel carcere. Racconteranno la loro esperienza Don Gino Rigoldi e il presidente di Incontro e Presenza Andrea Silvani. La politica sarà protagonista il 24 novembre con Luigi Manconi (Pd) e Renato Farina (Pdl) che parleranno di Liberare i carcere: un progetto sostenibile per i detenuti e per la società. Ultimo appuntamento (1 dicembre) sul tema Detenuto e lavoro: un incontro possibile durante il quale l’associazione presenterà il vademecum Cercare in carcere. Tra i relatori: Nicola Boscoletto del Consorzio Rebu.
Milano, piazza Belgioioso, 1 – ore 18 – info@incontroepresenza.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.