Cultura
«Denuncia contro il Papa priva di fondamento»
La portavoce Munizzi: «Si rischia di spostare l'attenzione dalla pedofilia»
di Redazione
«La denuncia del Papa alla Corte dell’Aja ci sembra assolutamente priva di fondamento». È quanto afferma la presidente del Moige, movimento genitori, Maria Rita Munizzi, per la quale «il rischio è che si sposti l’attenzione dalla vera lotta alla pedofilia, una piaga sociale che dobbiamo combattere e sulla quale non possiamo mai abbassare la guardia». Per Munizzi, «l’attacco al Santo Padre, che ha sempre affrontato con fermezza questa emergenza, appare strumentale e pericoloso: così facendo, si perde di vista la sofferenza di chi ha vissuto, suo malgrado, il dramma della pedofilia. La pedofilia è un problema grave e delicato da affrontare. Oggi giorno – ricorda la presidente del Moige – sono sempre più numerose le vittime minorenni di adescamenti, violenze e abusi da parte di adulti: per questo è assolutamente necessario bloccare alla radice il nascere e il susseguirsi di tali fenomeni, che stanno dilagando anche a causa della diffusione delle nuove tecnologie. Tentare di svilirli con accuse infondate e gratuite è un atto ingiusto e riprovevole».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.