Welfare
Depositate in Cassazione le due leggi di iniziativa popolare
Necessarie 50mila firme in sei mesi per la presentazione ai presidenti di Camera e Senato
di Redazione
Cambiare la legge di cittadinanza e introdurre il diritto di voto per le persone di origine straniera. Questi sono i contenuti delle due leggi di iniziative popolare depositate oggi in Cassazione dalle organizzazioni che hanno promosso la campagna Italia anch’io, nata in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia per promuovere l’uguaglianza tra cittadini stranieri e italiani.
«Col deposito in Cassazione dei testi delle due leggi di iniziativa popolare – spiega una nota – e’ cominciata la raccolta delle firme necessarie per la consegna delle leggi in Parlamento. Ci sono sei mesi di tempo per raggiungere l’obiettivo delle 50.000 firme in calce a ciascuna delle due proposte di legge, e i promotori stanno organizzando iniziative in tutta Italia»
Uno dei primi appuntamenti per firmare sarà il 22 settembre a Roma a Piazza del Pantheon tra le 11.30 e le 15.30. Tra i presenti a Pierluigi Bersani, segretario nazionale del Pd, Fausto Bertinotti, presidente Fondazione Camera dei Deputati, l’autore e attore Ascanio Celestini e il presidente del settore giovanile Federcalcio, Gianni Rivera.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.