Cultura
Development ed emergencies, due strade per specialisti in cooperazione internazionale
Ispi propone da quest'anno, nell'ambito del master in "International cooperation" due percorsi differenziati
di Redazione
L?Ispi – Istituto per gli studi di politica internazionale di Milano propone da quest?anno, nell?ambito del master in International cooperation, due percorsi differenziati: development, per chi desidera lavorare nell?ambito della cooperazione allo sviluppo, ed emergencies, per chi è interessato a operare in contesti di crisi umanitaria. Gli studenti hanno l?opportunità di seguire lezioni tenute da funzionari di organizzazioni non governative e organismi internazionali che operano nel campo della cooperazione. Rimane invariata la struttura del master in Diplomacy, finalizzato alla preparazione del concorso per l?accesso alla carriera diplomatica bandito ogni anno dal ministero degli Affari esteri.
L?istituto organizza anche corsi brevi (15 ore) in Sviluppo, European affairs, Interventi umanitari e Attualità internazionale. La sessione estiva si svolge in luglio e settembre (sono aperte le iscrizioni all?edizione 2006), quella invernale nel periodo ottobre-maggio. Un pacchetto di cinque corsi dell?area sviluppo consente di ottenere il diploma in Sviluppo e cooperazione.
Info: www.ispionline.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.