Gaëtan Herinckx è responsabile investimenti sostenibili di Dexia AM: affidabili Grecia e Italia, qualche timore per i titoli di Spagna e Irlanda. Il contrario di quel che ha detto il commissario europeo Almunia…
e cosa pensate dei titoli di Stato dei Pigs, i Paesi europei che potrebbero avere problemi sotto il profilo del debito pubblico?
Abbiamo un preferenza per Italia e Grecia dal momento che intravediamo nel medio termine potenzialità di restrizione dello spread con la Germania. La parte più interessante della curva per implementare questa strategia è il lungo periodo. Tuttavia nel breve periodo, ci potrebbero essere alcune ulteriori volatilità nello spread determinate da avversione al rischio, mentre sull’Italia e la Grecia rimangono a rischio fondamentali economici e situazione politica. Dall’altro lato sottopesiamo la Spagna. Ci aspettiamo un rapido aumento del deficit e del debito irlandese.
Cosa pensate della scelta di alcuni fondi etici di aprire al nucleare?
L’energia nucleare, se utilizzata con le più alte garanzie di sicurezza, è una alternativa ai combustibili fossili e sarà parte del contesto energetico futuro. Tuttavia Dexia AM riconosce che i benefici in termini di mitigazione del cambiamento climatico e di sicurezza energetica sono controbilanciati da rischi ambientali e di sicurezza.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.