Famiglia
Diabete, è allarme fra i giovani
Colpisce 10 persone ogni 100mila e ogni anno si registrano 3mila nuovi casi.
di Redazione
Fino a 10 casi ogni 100 mila abitanti all’anno, per un totale di 3 mila nuovi casi. Questi i ‘numeri’ del diabete giovanile di cui soffrono 120mila italiani. Le cifre arrivano dalla Societa’ italiana di diabetologia (Sid), diffuse oggi a Roma, in un incontro con la stampa.
L’incidenza di questa sindrome e’ in costante aumento: negli ultimi 40 anni i casi sono triplicati rispetto al passato. ”Una brutta ‘bestia’ – spiega Emanuele Bosi, endocrinologo del San Raffaele di Milano – perche’ ancora non si conoscono le cause che la determinano”.
Fra i sintomi, invece, il ricorrente bisogno di bere e urinare e la progressiva perdita di peso. Un ‘carico’ pesante ”che costringe i pazienti a 3-4 iniezioni di insulina al giorno, tutti i giorni, per il resto della vita”.
E’, infatti, la malattia cronica piu’ diffusa tra i giovani e non c’e’ verso di prevenirla, come invece si puo’ fare con l’altra forma di diabete, quella dell’eta’ adulta. ”Al massimo – prosegue Bosi – con un esame molto specifico si puo’ sapere se nel bambino ci sono gli anticorpi che un giorno daranno vita alla malattia: un esame che spesso ha un fortissimo impatto psicologico sulle famiglie oltre che sui bambini”.
Se cause sono ancora sconosciute, e’ pero’ vero che il maggior numero di casi sembra legato agli stili di vita occidentali, oltre che ad una certa predisposizione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.