Salute
Diapsigra:associazioni per uscire dal labirinto
Si celebra il 7 aprile la Giornata della salute mentale. Ecco cinque identikit di organizzazioni in prima linea
Ass. Diapsigra
Indirizzo: via del Mancino, 16/A
00187 Roma
Tel.: 06.69923855, fax 06.69924239
Roma è la sede centrale dell?associazione Diapsigra (Difesa dei malati psichici più gravi), che ha come mission l?attenzione agli psicotici gravi. Tra le sue attività vi è anche una particolare attenzione all?opera di prevenzione, specialmente nei confronti dei più giovani.
Due gli scopi principali della Diapsigra: la sensibilizzazione dell?opinione pubblica verso i disagi mentali e la promozione delle condizioni necessarie per un?idonea cura, tutela dei diritti e supporto delle famiglie. L?associazione, inoltre, offre aiuti e indirizzi in campo medico e psicologico, si pone come tramite tra i malati e i servizi pubblici. Un altro campo d?azione è quello dell?informazione sui diritti, sulle cure e sulle possibilità di assistenza.
La sua sede romana è aperta tutti i giorni come punto di divulgazione e informazione, mentre mensilmente vengono fatti incontri con i soci per, da una parte informarli sulle attività in itinere del sodalizio e dall?altro per ascoltare, come talvolta accade, richieste, segnalazioni di situazioni di disagio. Tra le attività non vanno dimenticate quelle divulgative attraverso la realizzazione o la partecipazione a incontri, convegni e dibattiti sulla malattia mentale e sui problemi che a essa sono legati.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it