Cultura

Diario da Belgrado

di Biljana Srbljanovic, ed. Baldini e Castoldi, pag. 190, L. 20.000

di Redazione

Se siamo riusciti a sapere qualcosa di più e di diverso sulla guerra dei Balcani rispetto a quanto raccontavano in quei terribili mesi i comunicati ufficiali, dispacci di agenzia, gli editoriali sui giornali non di rado troppo supponenti e faziosi, lo dobbiamo anche a Biljana Srbljanovic, giovane drammaturga serba che tenne per ?La Repubblica? un diario quotidiano da Belgrado, oggi raccolto in questo volume. «Arrivava via Internet, la sera» scrive Ezio Mauro nell?introduzione al libro, «ogni volta puntuale, magari tardi ma sempre in tempo per la chiusura del giornale. Leggevamo Biljana in redazione ogni volta stupiti della sua capacità di dare dalla sua casa di Belgrado una lettura universale della guerra, valida per l?Ovest come per l?Est, per chi subiva le bombe e per chi aveva deciso di sostenere la moralità civile di questo conflitto».
La guerra raccontata da casa, via Internet

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it