Non profit

Diego Abatantuono dà voce a Fratelli dell’Uomo

Il popolare attore è l'interprete dello spot radiofonico a favore del progetto “Sostegno dell’infanzia presso la discarica di Mbeubeuss”

di Redazione

Diego Abatantuono dà voce al nuovo spot radio di Fratelli dell?Uomo per promuovere una raccolta fondi a favore del progetto ?Sostegno dell?infanzia presso la discarica di Mbeubeuss?, in Senegal. Nello spot Abatantuono, giocando sulle iniziali di uno dei suoi personaggi più famosi ?Attila, flagello di Dio?, lancia un appello di solidarietà ponendo l?accento su alcuni degli aspetti più drammatici della situazione dei bambini e degli adolescenti che vivono nella discarica di Mbeubeuss: A come Atrocità, doppia TT come TonnellaTe di immondizia e degrado, I come Ingiustizia, L come Lavoro sfruttato e A come Abbandono.

Il grande fenomeno di urbanizzazione di Dakar in Senegal ha portato infatti alla crescita della popolazione che vive in condizione di estrema indigenza, che si è spostata dalle campagne in periferia nel tentativo di sopravvivere. Per molti una fonte di sostentamento si è rivelata la discarica di Mbeubeuss, a 25 Km da Dakar.
Qui si è creata un?economia sulla ricerca e vendita di oggetti riciclabili raccolti nella discarica. Come sempre avviene in queste situazioni, chi ci ha rimesso di più sono stati gli individui più deboli e indifesi, i bambini e gli adolescenti appunto, che passano il loro tempo a rovistare nell?immondizia in condizioni igieniche a dir poco precarie e il cui lavoro viene sfruttato da persone senza scrupoli.

I fondi che Fratelli dell?Uomo ha stimato necessari per la realizzazione del progetto e che si è riproposto di reperire in Italia e in Francia – attraverso Frères des Hommes, la sede francese dell?associazione -, sono circa 33mila euro oltre a quelli che ha già recuperato dalla partecipazione del suo partner locale (Enda Graf Sahel ) e di altri donatori.

I fondi raccolti saranno utilizzati per: realizzare uno spazio ricreativo, garantire l?educazione di base a 250 bambini dai 7 ai 12 anni; favorire la formazione professionale di 50 ragazzi dai 12 ai 18 anni; garantire l?iscrizione all?anagrafe e alla scuola pubblica con l?aiuto delle autorità locali; sensibilizzare le famiglie dei bambini; svolgere attività di educazione sanitaria sia per i bambini che per gli adulti del luogo; promuovere attività economiche proficue per quanto riguarda il riciclaggio e la produzione/commercializzazione dei beni riciclati.

Tutte queste attività saranno rivolte non solo ai bambini e ragazzi della discarica di Mbeubeuss, ma anche a tutti coloro che fanno parte di questa realtà di povertà e degrado. Fratelli dell?Uomo si è prefissato di raggiungere tutti questi obbiettivi nel corso di un anno (2006-2007).

È possibile sostenere il progetto di ?Sostegno dell?infanzia presso la discarica di Mbeubeuss?, attraverso una semplice donazione anche online al sito www.fratellidelluomo.org – inserendo la casuale: progetto discarica Senegal.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.