Cultura

Digiuna per il nomenclatore tariffario

È Marco Cappato, segretario dell'associazione Luca Coscioni

di Redazione

Digiunare fino alla riunione della Conferenza Stato-Regioni di giovedi’, ultima occasione di questa legislatura per approvare l’aggiornamento del ‘nomenclatore tariffario’, ovvero l’elenco di strumentazioni tecnologiche messe a disposizione dalle Asl ai disabili per favorirne la comunicazione e il movimento, attualmente fermo al 1999. E’ l’invito rivolto dall’associazione Luca Coscioni “per il rispetto della parola data dal ministro della Salute Livia Turco – sottolinea in una nota il segretario dell’associazione Marco Cappato – e come atto di dialogo nei confronti di chi ha la responsabilita’ istituzionale di realizzare finalmente questa fondamentale riforma”. E in poche ore, solo da questa mattina, gia’ oltre 50 persone hanno sposato la causa rinunciando al cibo. In occasione della riunione del 20 marzo e’ stato convocato anche un sit-in a Roma “per aiutare il ministro e le Regioni a non dissipare questa occasione a favore della vita indipendente di milioni di persone disabili”. L’associazione teme infatti che l’aggiornamento del nomenclatore tariffario possa nuovamente essere rimandata (era in calendario per lo scorso 6 marzo) visto che non e’ stata ancora inserita nell’ordine del giorno della riunione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.