Famiglia
Diminuisce il potere d’acquisto degli italiani
Nel primo trimestre 2010 il calo è stato dello 0,5%
di Redazione
Nel primo trimestre 2010 il potere di acquisto delle famiglie italiane, cioè il reddito disponibile delle famiglie in termini reali, è diminuito dello 0,5 % rispetto al trimestre precedente e del 2,6 % rispetto a quello corrispondente. Lo rileva l’Istat.
Inoltre, sempre nel primo trimestre del 2010, la propensione al risparmio delle famiglie, definita dal rapporto tra il risparmio lordo delle famiglie e il loro reddito disponibile, ha raggiunto il 13,4%, riducendosi di 0,6 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 1,6 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo del 2009.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.