Mondo
DIRITTI. “17×60”, il cd di Amnesty per la Dichiarazione Universale
Big della canzone italiana insieme per i 60 anni della massima carta dei valori
La Sezione Italiana di Amnesty International, per rendere omaggio al 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo che cade il prossimo primo dicembre, pubblica una raccolta di brani firmati negli ultimi quattro anni da 17 artisti italiani di grande fama e prestigio. Si tratta di Daniele Silvestri, Ivano Fossati, Modena City Ramblers, Paola Turci, Samuele Bersani, Sud Sound System, Edoardo Bennato, Niccolò Fabi, Mariella Nava, Gianmaria Testa, Giorgio Canali, Enzo Avitabile, Antonella Ruggero, Subsonica, Jovanotti, Max Gazzè ed Elena Vittoria.
L’operazione, la prima del genere realizzata da Amnesty International nel nostro paese, è fortemente voluta dall’associazione per diffondere il più possibile la cultura dei diritti umani attraverso linguaggi ed emozioni proprie della musica: fortemente comunicativi, piacevoli, leggeri ma impegnati, efficaci.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.