Welfare

Diritti umani, 1 milione per celebrare la Dichiarazione

Quest'anno ricorre il 60esimo anniversario

di Redazione

Proprio sul filo di lana la Camera dei Deputati, in occasione del Decreto “1000 proroghe”, ha approvato lo stanziamento di 1 milione di euro per la celebrazione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani.

“Grazie alla pressione esercitata dall’On. Giuseppe Giulietti e dall’On. Tana De Zulueta, abbiamo ottenuto un primo risultato” – ha dichiarato Flavio Lotti, Coordinatore della Tavola della pace- “Da quasi un anno ci stiamo battendo per raggiungere un piccolo risultato: promuovere una grande azione educativa e formativa per la pace e i diritti umani. Abbiamo sottoposto al Parlamento una proposta di legge sottoscritta da parlamentari di tutte le forze politiche; ma la fine anticipata della legislatura stava per cancellare ogni impegno concreto.”

“Ci auguriamo che questa positiva decisione -affermano Giulietti, De Zulueta e Lotti- sia accolta anche dal Senato e che, subito dopo, il Governo in carica voglia immediatamente predisporre l’istituzione del Comitato che avrà il compito di coordinare e promuovere queste iniziative secondo le linee approvate all’unanimità dalla Commissione Esteri della Camera dei Deputati”.

“L’Anno dei diritti umani è iniziato da 75 giorni. Non vorremmo che queste risorse restassero ancora nel cassetto o venissero spese per celebrazioni retoriche. Sarebbe una beffa!”

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it