Welfare
Diritti umani: Amnesty, la libertà è in trincea
Amnesty International accusa le ripercussioni di una politica dei diritti umani condizionata dall'ossessione della sicurezza
di Redazione
l 2005 è stato un anno pieno di contraddizioni, in cui i segnali di speranza per i diritti umani sono stati indeboliti dagli inganni e dalle false promesse dei governi, secondo il rapporto annuale di Amnesty International presentato oggi in conferenza stampa a Roma.
Paolo Pobbiati, presidente della sezione italiana di Amnesty International, ha accusato l’ossessione della sicurezza seguita agli attentati dell’11 settembre di aver sviato le energie e l’attenzione del mondo dalle gravi crisi dei diritti umani nel mondo.
“C’è un effetto domino nella guerra al terrorismo, molti governi la sfruttano per regolare i conti con le opposizioni interne” ha detto Pobbiati.
Il presidente ha però delineato uno scenario contraddittorio e caratterizzato anche da segnali in controtendenza rispetto a questa situazione, benché frustrati spesso dalle politiche realizzate dai governi.
“Dopo l’11 settembre i governi sono incalzati dall’opinione pubblica e dalle organizzazioni non governative sulle strategie antiterrorismo. La società civile inizia a porsi delle domande e ad agire anche in opposizione a certe scelte” ha detto Pobbiati. “La guerra al terrore pregiudica sempre più l’autorevolezza morale e politica di chi la conduce”.
Il rapporto presentato da Amnesty International compie una panoramica sul rispetto dei diritti umani nel mondo, dal Darfur a Guantanamo fino alla Corea del Nord, formulando una serie di richieste alle autorità internazionali per migliorare la situazione attuale.
“Più che mai il mondo ha bisogno che i Paesi con potere ed influenza internazionale… agiscano con responsabilità e rispetto per i diritti umani” è scritto in un comunicato dell’associazione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it