Welfare
Diritti umani: un ufficio dell’Alto Commissariato in Guatemala
Aprirà entro la metà del 2003. Le Nazioni Unite preoccupate per l'aumento delle violazioni nel Paese
L?aumento delle violazioni dei diritti umani e delle minacce contro gli attivisti in Guatemala hanno spinto l?Alto commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite ad aprire un ufficio permanente nel Paese centroamericano. Lo riferisce oggi l’agenzia Misna (www.misna.org) riportando le dichiarazioni di Mario Polanco, direttore del ?Gruppo di appoggio mutuo? (Gam), organizzazione che riunisce i familiari dei ?desaparecidos? causati dal conflitto interno.
Polanco ha spiegato che l?organismo dell?Onu ha manifestato la volontà di inaugurare la struttura entro la metà del 2003, nell?ambito della 59esima sessione della Commissione dei diritti umani in corso a Ginevra. ?L?ufficio sarà gestito da personale dell?Onu in collaborazione con le organizzazioni nazionali che operano nel settore? ha aggiunto il direttore del Gam.
Nelle ultime settimane, il Gam ha sottolineato che ?il Guatemala sta progressivamente diventando uno dei Paesi con il più alto indice di insicurezza del continente, dove si mescolano delinquenza organizzata e crimini di matrice politica?. Una denuncia rilanciata anche dalla Commissione interamericana dei diritti umani (Cidh) che, in una recente visita nel Paese, ha riscontrato ?segnali allarmanti? sulla fragilità dello Stato di diritto a sette anni dalla fine della guerra civile.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.