Formazione
DIRITTI UMANI. Un’assemblea per difenderli anche in Italia
Tavola della pace, Libera e Strada Facendo insieme a Roma l'8 novembre
di Redazione
Alla vigilia del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la Tavola della pace, Libera e Strada Facendo organizzano un’ Assemblea nazionale intitolata “Dalle nostre città al mondo: difendiamo i diritti umani. Realizziamo la Costituzione” che si svolgerà sabato 8 novembre 2008 a Roma presso il Nuovo Cinema Aquila (Via L’Aquila 68) dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
«L’Assemblea – affermano gli organizzatori – è un’occasione d’incontro tra quanti sono quotidianamente impegnati, dentro e fuori il nostro paese, nella promozione e nella difesa della dignità e dei diritti umani. In un tempo carico di tensioni, violenze e ingiustizie che sembrano crescere in modo preoccupante anche nel nostro paese, vogliamo esaminare lo stato attuale dei diritti umani nel nostro paese e nel mondo e definire le misure necessarie per favorire l’effettivo riconoscimento e la tutela di questi diritti, dalle nostre città, dall’Italia al mondo. Vogliamo tradurre in pratica il discorso sui diritti umani e iniziare a scrivere insieme l’Agenda politica dei diritti umani».
All’Assemblea interverranno tra gli altri: Alfredo Cucciniello, Responsabile nazionale dip. pace e stili di vita Acli; Cinzia Bottene, Comitato No Dal Molin; Claudio Daminato, Agesci; Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera; Don Nandino Capovilla, Pax Christi; Flavio Lotti, Coordinatore nazionale Tavola della pace; Francesco Cavalli, VicePresidente Coordinamento nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani; Giampiero Griffo, Fish; Joli Ghibaudi, Gruppo Abele, CNCA; Leopoldo Grosso, Coordinamento Strada Facendo; Lisa Clark, Vicepresidente Beati i Costruttori di pace; Livio Pepino, Magistrato; Lucio Babolin, Presidente del CNCA; Maurizio Gubbiotti, Coordinatore Segreteria Nazionale Legambiente; Nicoletta Rocchi, Segretaria confederale Cgil; Paolo Beni, Presidente Arci; Patrizio Gonnella, Presidente Antigone; Roberto Natale, Segretario Nazionale FNSI; Simonetta Salacone, Dirigente scolastica istituto “Iqbal Masih”; Valeria Carreri, Unione degli Studenti,…
Il Nuovo Cinema Aquila, dove si svolgerà l’Assemblea è stato confiscato alla Banda della Magliana e da pochi mesi restituito ai cittadini e alla vita culturale della città. E’ dedicato a Tom Benetollo, indimenticabile presidente dell’Arci, protagonista e guida di iniziative per la pace e per la giustizia. L’Assemblea è promossa dal Comitato Nazionale per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ed è organizzata dalla Tavola della pace, da Libera e da Strada Facendo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.