Famiglia

Diritto d’asilo, Pisanu: “In Europa troppe divergenze”

Nel 2002, spiega Pisanu per far capire le difficolta', in Italia ci sono state 8.500 domande di asilo, in Gran Bretagna 150 mila e in Germania 80 mila

di Redazione

In materia di asilo nei paesi della Ue, ci sono molte “divergenze di vedute”, ed e’ difficile trovare una sintesi tra le diverse opinioni. E’ la considerazione del ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu, al termine dei lavori del Consiglio affari interni e della giustizia della Ue. Nel 2002, spiega Pisanu per far capire le difficolta’, in Italia ci sono state 8.500 domande di asilo, in Gran Bretagna 150 mila e in Germania 80 mila. “Quindi – ha detto – l’approccio di ognuno e’ diverso dall’altro. Ed e’ molto difficoltoso trovare una formula che possa essere accettata e fatta propria da tutti i paesi della Ue. Non dispero comunque di trovare alla fine una convergenza anche perche’ la politica non e’ il regno delle cose auspicabili, ma di quelle fattibili”. Il Commissario Antonio Vitorino in risposta alle critiche di Amnesty International sui pochi diritti riconosciuti ai richiedenti asilo ha sottolineato che la necessita’ di un “equilibrio” tra i diritti del rifugiato e la necessita’ di evitare gli abusi che fanno come prima vittima i rifugiati autentici”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.