Famiglia
Diritto di fuga: cause ed effetti
di Sandro Mezzadra, Ombre Corte, 10,33 euro.
di Redazione
Sandro Mezzadra trae spunto dallo studio di Max Weber sulle migrazioni tedesche e polacche sul finire dell?800 per scrivere Diritto di fuga. Un ottimo libro sui temi migrazioni, cittadinanza e globalizzazione, oggi attuali più che mai. Mezzadra sonda la produttività del ?diritto di fuga? e studia la situazione contemporanea, in cui alla liberalizzazione del commercio di capitali e merci fa da contraltare la crescita numerica e il riarmo dei confini contro profughi e migranti. Infine analizza le istanze dei migranti dagli anni 60. Unico nel suo genere.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.