Welfare
Disabili, breve guida alle nuove agevolazioni fiscali
Tutte le novità dall’aumento delle detrazioni Irpef riconosciute ai contribuenti con figli a carico all’agevolazione dell’Iva ridotta al 4% per l’acquisto di veicoli in leasing

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una versione aggiornata a marzo 2013 sui benefici che la legge riconosce a favore dei contribuenti portatori di disabilità. Si tratta di un documento utile ad individuare con precisione gli aventi diritto e consentire una più agevole fruizione dei benefici introdotti dalle norme tributarie in questi ultimi anni, da cui Vita.it per facilatare e rendere più fruibile la consultazione ha ricavato questa breve guida scaricabile gratuitamente che trovate in allegato.
Tra le principali novità segnalate: l’aumento delle detrazioni Irpef riconosciute ai contribuenti con figli a carico, l’agevolazione dell’Iva ridotta al 4% per l’acquisto di veicoli in leasing, l’esenzione dalla tassa annuale sulle imbarcazioni dei disabili con determinate patologie, le semplificazioni introdotte dal decreto legge n. 5/2012 riguardo alle certificazioni delle persone con disabilità. In particolare, vengono attenzionate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it