Non profit
DISABILI. Ens e Uic: nasce un comitato permanente
I due enti insieme per favorire l'integrazione dei disabili sensoriali siciliani
di Redazione
Una stretta di mano per suggellare l’avvio di un percorso comune mirato alla risoluzione seria e concreta delle problematiche dei disabili sensoriali siciliani. Parte da Catania la nuova sfida dell’Ente nazionale dei sordi e dell’Unione italiana dei ciechi, da anni in prima linea nella difesa e nella tutela dei diritti dei sordi e dei ciechi siciliani. Nel capoluogo alle pendici dell’Etna si sono date appuntamento le massime cariche regionali dei due Enti per sancire la costituzione di un comitato permanente volto a predisporre strategie e percorsi comuni al fine di favorire l’adozione a livello regionale di scelte politiche univoche a favore dei minorati dell’udito e della vista.
Tra le tematiche improcrastinabili, che necessitano con particolare urgenza di risposte concrete da parte delle istituzioni regionali, si contano i servizi socio-sanitari, l’avviamento al lavoro e i servizi a supporto scolastico e post-scolastico. La nuova battaglia intrapresa in simbiosi dall’Ente nazionale dei sordi e dall’Unione italiana dei ciechi mira principalmente a sensibilizzare le istituzioni locali verso le problematiche e i diritti delle fasce sociali più svantaggiate. La preoccupazione più grande, che accomuna i due enti, riguarda l’attuale crisi economica e la possibilità che questa possa contribuire a indebolire ancora di più una fascia di popolazione già di per sé debole. Obiettivo finale dell’opera del comitato permanente è la formulazione di una proposta di legge quadro regionale che regoli in maniera organica e concreta i servizi rivolti ai non vedenti e ai sordi siciliani.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it