Volontariato
Disabili: il Veneto inaugura “Sentieri aperti 2005”
Un progetto di accessibilita' al Parco dei Colli Euganei per persone diversamente abili e anziani con difficolta' motorie realizzato dalla Regione
“Ammontano a oltre 7 milioni di euro i finanziamenti regionali erogati tra il 2001 e il 2004 per interventi relativi all’eliminazione delle barriere architettoniche nel Veneto, secondo quanto previsto dalla legge regionale n.41 del 1993.
In tale quadro si situa la seconda edizione di “Sentieri aperti 2005″ che consentira’ alle persone con disabilita’ fisiche e agli anziani con difficolta’ motorie di percorrere, gratuitamente, il sentiero del Monte venda a bordo di vetture elettriche, ecologiche e facili da guidare”. Lo afferma Antonio De Poli, Assessore regionale alle politiche sociali, in occasione dell’apertura del secondo anno di “Sentieri aperti”, progetto di accessibilita’ al Parco dei Colli Euganei per persone diversamente abili e anziani con difficolta’ motorie realizzato dalla Regione Veneto – Assessorato alle politiche sociali e dall’Ente Parco.
L’Ente Parco dei Colli Euganei sta pubblicizzando l’iniziativa (che e’ completamente gratuita per chi ne usufruira’) tramite l’emittente radiofonica locale Metro e inviando locandine e depliant informative alle oltre 2000 associazioni di volontariato attive nel Veneto.
Per informazioni sul servizio offerto e prenotazioni telefonare allo 347-6921571 il martedi’, mercoledi’ e giovedi’ dalle ore 10 alle ore 12 (esclusa la settimana di ferragosto).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.