Welfare

Disabili, pensioni a metà

di Redazione

In seguito a numerose richieste di precisazioni sul tema della riforma della pensioni rispetto ai genitori di disabili gravi che avevamo già trattato in queste pagine, ecco la risposta del nostro esperto.
Il decreto Milleproroghe (legge 14 del 24 febbraio 2012), pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie generale n. 48 del 27 febbraio 2012, trattando gli argomenti riguardanti la disciplina del lavoro ha inserito un’eccezione per il genitore in congedo straordinario per assistere un figlio disabile grave. Il legislatore al comma 2-septies dell’articolo 6 ha previsto la possibilità di andare in pensione alle mamme o ai papà che alla data del 31 ottobre 2011 risultavano essere in congedo straordinario e chde durante tale periodo hanno raggiunto i 40 anni di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica. Pertanto per queste persone non verrà applicata la disposizione normativa meglio conosciuta come “Riforma Fornero”. Occorre specificare però che questa possibilità viene offerta solo a uno dei genitori e non a tutti e due, in base alla nuova disposizione sui permessi e congedi, ribadita dalla circolare Inps n. 32 del 6 marzo 2012.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.