Cultura

Disabili: si apre la Conferenza nazionale a Bari

Secondo le stime piu' recetni dell'Istat in Italia sono circa 2 milioni e 800 mila le persone con disabilita' che vivono inm famiglia e in numero contenuto nei presidi socio-sanitari.

di Redazione

Secondo le stime piu’ recetni dell’Istat in Italia sono circa 2 milioni e 800 mila le persone con disabilita’ che vivono inm famiglia e in numero contenuto nei presidi socio-sanitari. E’ forte la presenza di anziani, sono circa due milioni, di donne, oltre 1.700.000 le disabili. Sono i dati illustrai dal sottosegretario al welfare Grazia Sestini intervenuta alla manifestazione di apertura dell’anno europeo delle persone con disabilita’, manifestazione che precede la conferenza nazionale sul tema in programma sabato e domenica. “Vogliamo mettere al centro non le diverse organizzazioni,non le diverse amministrazioni centrali , non i tanti che mettono generosamente a disposizione il loro tempo e le loro capacita’ ma il disabile che e’ una persona con una dsibailita’, che e’ prima di tutto una ricchezza – gha rilevato il mmninistro per le Politiche Comunitarie Rocco Buttiglione – bisogna partire dalla domanda del disabile e poi su questa organizzare il servizio, non partire dall’organizzazione generale deis servizi e poi dire al disabile va a vedere dove c’e’ risposta alle tue domande”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.