Non profit
DISABILI. Uic: «Convezione Onu? Bene la ratifica, ora servono i fatti»
Il presidente della Forum italiano sulla disabilità e dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti esprime soddisfazione per il ddl di ratifica
di Redazione
Tommaso Daniele, presidente del Forum italiano sulla disabilità e dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti esprime la sua soddisfazione per la velocità con la quale il Parlamento ha approvato, all’unanimità, il disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione delle nazioni unite sui diritti delle persone disabili e l’istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla disabilità. Velocità a cui non sono estranee le pressioni esercitate in questi mesi dalle principali associazioni dei disabili italiani. L’Italia, dopo la firma del Presidente e la pubblicazione del ddl sulla Gazzetta ufficiale, potrebbe così essere il 50esimo paese al mondo a ratificare la Convenzione.
«A questo punto», dichiara Daniele, «dopo la gioia, auspichiamo che l’attuazione del ddl sia concreta e non faccia la fine di altre belle leggi approvate nel nostro Paese ma rimaste ancora inapplicate (es. legge sulle barriere architettoniche, sull’integrazione scolastica dei disabili sensoriali, integrazione lavorativa e il sistema dei servizi integrati). Ricordiamoci sempre che fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuole proibire».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it