Cultura
Disabili, un progetto per il turismo accessibile
E' stato promosso in Emilia Romagna per realizzare un servizio di informazione turistica per la promozione di luoghi, strutture e servizi che siano accessibili e fruibili a tutti
?Turismo accessibile? è il nuovo progetto promosso da L?Altra Romagna, società di promozione e valorizzazione delle attività socioeconomiche dell?Appennino romagnolo, in collaborazione con la cooperativa Asso.
Il progetto vuole realizzare un servizio di informazione turistica per la promozione e la valorizzazione di luoghi, strutture e servizi che siano accessibili e fruibili a tutti, creando una cultura dell?ospitalità responsabile, innovativa, rispettosa della dignità della persona, e favorendo l?inserimento lavorativo di persone con disabilità. Inoltre il progetto intende promuovere la qualificazione professionale e il coinvolgimento degli esercenti del settore turistico e promuovere nuove forme di imprenditoria locale. ?Turismo accessibile?, che coinvolge i Comuni montani delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, intende rivolgersi a persone con mobilità ridotta temporanea o permanente, nonché a persone anziane. Per l?attuazione del progetto, a breve sarà organizzato un gruppo di lavoro che coinvolgerà enti locali, associazioni di categoria, assessorati al turismo, Apt, albergatori e ristoratori.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.