Cultura

Disabili, un progetto per il turismo accessibile

E' stato promosso in Emilia Romagna per realizzare un servizio di informazione turistica per la promozione di luoghi, strutture e servizi che siano accessibili e fruibili a tutti

di Benedetta Verrini

?Turismo accessibile? è il nuovo progetto promosso da L?Altra Romagna, società di promozione e valorizzazione delle attività socioeconomiche dell?Appennino romagnolo, in collaborazione con la cooperativa Asso.
Il progetto vuole realizzare un servizio di informazione turistica per la promozione e la valorizzazione di luoghi, strutture e servizi che siano accessibili e fruibili a tutti, creando una cultura dell?ospitalità responsabile, innovativa, rispettosa della dignità della persona, e favorendo l?inserimento lavorativo di persone con disabilità. Inoltre il progetto intende promuovere la qualificazione professionale e il coinvolgimento degli esercenti del settore turistico e promuovere nuove forme di imprenditoria locale. ?Turismo accessibile?, che coinvolge i Comuni montani delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, intende rivolgersi a persone con mobilità ridotta temporanea o permanente, nonché a persone anziane. Per l?attuazione del progetto, a breve sarà organizzato un gruppo di lavoro che coinvolgerà enti locali, associazioni di categoria, assessorati al turismo, Apt, albergatori e ristoratori.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it