Cultura

Disabili: Veneto, Regione avvia ricerca su inserimento lavorativo

“Fondamentale il ruolo delle cooperative sociali di tipo B”, ha detto l’assessore regionale Raffaele Grazia. A marzo i risultati

di Francesco Agresti

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle Politiche dell’occupazione Raffaele Grazia, ha affidato a Veneto Lavoro una ricerca sull?inserimento lavorativo dei disabili. L?iniziativa è finalizzata ad avere un quadro conoscitivo sul grado di copertura della riserva obbligatoria da parte dei datori di lavoro e su tutto quello che è stato realizzato nel Veneto in applicazione della legge nazionale n. 68/99 sul lavoro ai disabili e la diffusione dell?affidamento di commesse a cooperative sociali di tipo B che curano l?inserimento del lavoratore disabile.

”Il contributo che il mondo della cooperazione sociale fornisce all’inserimento, integrazione lavorativa e sociale delle persone diversamente abili?, ha ribadito l’assessore Grazia, ?risulta considerevole. Per questo la Regione ha previsto che almeno il 30% del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili sia utilizzato per l’inserimento curato da cooperative sociali, in quanto è stato riscontrato che i soggetti che avevano avuto un percorso formativo e professionale in tali contesti sono risultati particolarmente stabili nei rapporti con il mondo del lavoro”. La ricerca dovrà essere ultimata entro il prossimo mese di marzo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.