Cultura
Disabilità: nasce STA’
STA'-Servizio di Consulenza Tecnica per lAccessibilità offrirà consulenza tecnica on line per il superamento delle barriere fisiche e sensoriali negli ambienti privati
di Redazione
LEDHA ? Lega per i diritti delle persone con disabilità ? annuncia la nascita di una nuova opportunità in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Il suo nome è STA? (Servizio di Consulenza Tecnica per l?Accessibilità) ed offrirà consulenza tecnica on line per il superamento delle barriere fisiche e sensoriali negli ambienti privati. Un servizio sperimentale che nasce per rispondere ad una domanda diffusa di informazione e orientamento sul tema delle barriere e dell?accessibilità espressa dai cittadini con disabilità.
STA? verrà presentato Giovedì 18 ottobre 2007 alle ore 10 presso la sede Ledha di Via Livigno, 2 Milano
STA? si propone di indicare le possibili soluzioni, i prodotti e le tecnologie per adeguare quegli spazi di vita quotidiana in cui la persona disabile può intervenire: è realizzato da LEDHA con la collaborazione di HBgroup, AIAS Milano, UILDM Milano, AISM Milano, R.P Italia, AISAC, ALFA ed ANS e sostenuto grazie ai fondi della L.R 22/93 biennio 2006-2007
Il servizio potrà essere interpellato da qualunque persona con disabilità abbia necessità di informazione e consulenza per adeguare il proprio ambiente di vita alle sue necessità. Per il servizio di consulenza tecnica, si avvale di architetti ed esperti delle Associazioni che, sulla base dei problemi posti, proporranno le indicazioni essenziali per avviare l’intervento di adeguamento. E? un servizio gratuito e ? nella sua fase sperimentale ? prevede come unica forma di accesso il sito LEDHA www.informahandicap.it, compilando un modulo di richiesta on line nella sezione STA?
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.