Famiglia

Disabilità: un ciclamino per un bambino

Torna in Abruzzo la campagna "Un Fiore per Amore" dell'associazione di volontariato “L'Angelo Custode”

di Gabriella Meroni

Sabato 24 e domenica 25 novembre, in circa 60 piazze abruzzesi, si ripete la tradizionale campagna di sensibilizzazione “Un Fiore per Amore” organizzata dall’Associazione di volontariato ?L’Angelo Custode? per sostenere il grande progetto di solidarietà promosso da Don Silvio De Annuntiis e dall’Associazione Focolare Maria Regina di Scerne di Pineto (Te).

I fondi raccolti nelle edizioni precedenti hanno permesso di sostenere, nelle attività quotidiane, la Casa Famiglia ?Madre Ester? e contribuito alla realizzazione del Centro di Riabilitazione Polivalente ?Primavera?, della Comunità per la prima infanzia ?Nido del Focolare? di Cerchiara e del Centro Studi Sociali sull?Infanzia e l?Adolescenza, centri abruzzesi di assistenza ed aiuto ai bambini in difficoltà.

Quest?anno il ricavato della manifestazione sarà utilizzato per sostenere la realizzazione di ?Casa Debora?, un nuovo Centro Residenziale di Riabilitazione per bambini affetti da gravi patologie fisiche e mentali.

Il progetto, già in fase di costruzione a Cerchiara di Isola del Gran Sasso (Te), ospiterà bambini per i quali il sogno di un?adozione è, purtroppo, molto lontano e che necessitano di cure e terapie specifiche.

Aderire alla campagna è semplice; basta cercare uno dei diversi stand distribuiti sul territorio regionale e fare una piccola donazione. In cambio verrà consegnata una piantina di ciclamino e il Calendario 2008, un nuovo calendario con sei nuove immagini di bambini.

Per maggiori informazioni e per conoscere il punto di distribuzione più vicino, tel. 085.9462459 oppure www.angelocustode.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.